foto-Pagliughi
Diego Pagliughi
Violino


Diego Pagliughi nasce a Genova il 10 febbraio 1998 e inizia privatamente lo studio del violino all'età di 6 anni. Nel settembre 2009 viene ammesso al Conservatorio “N. Paganini” di Genova e
sotto la guida del M° M. Coco si diploma nel giugno 2017 con il massimo dei voti.
Nel corso degli anni di studio ha avuto la possibilità di partecipare alle masterclass di violino con i maestri E. Garetti, B. Huang, K. Sahatchi ed E. Sarbu oltre al corso internazionale di musica da Camera “Xenia Chamber Music Course”. Il conservatorio lo ha chiamato più volte a rappresentarlo: ha suonato infatti per emittenti televisive quali “Telenord” e “Rai 3”.
Nel dicembre 2016, sempre per il Conservatorio, si è esibito nella manifestazione “Tre virtuosi a Genova: Liszt, Paganini e Sivori” in occasione del bicentenario della nascita di C. Sivori, con un
repertorio interamente dedicato al virtuoso genovese. Oltre al repertorio solistico i suoi studi lo hanno portato a maturare esperienza nella musica da camera.
In formazione di quartetto d'archi ha avuto occasione di suonare a Palazzo Tursi, nella Cappella dell'Ospedale Galliera, a Villa Duchessa di Galliera e nell'Auditorium di Palazzo Rosso.
Dal 2015 collabora stabilmente nella formazione di trio con pianoforte “Trio Ponassi”, con il quale ha tenuto un concerto a Palazzo N. Lomellino e con il quale si é aggiudicato il Secondo Premio al “Concorso Musicale internazionale Città di Alessandria”.
Ha collaborato anche con varie orchestre: “Ente Luglio Musicale Trapanese”, “Spazio Musica” e recentemente presso la “Fondazione Arena di Verona” in occasione del “Gala Bocelli”.
E' docente di violino presso l'”Accademia Musicale di Arenzano”.