Piero Trofa, pianista intrattenitore, nato a Campobasso il 4/2/1961, inizia a studiare il pianoforte da autodidatta. Dopo aver conseguito la laurea in filosofia inizia la sua carriera di musicista professionista nel 1988.
Ha collaborato, negli ultimi due anni, allo spettacolo della psicoterapeuta e scrittrice Gianna Schelotto "Donne, la solita canzone..." presentato a Trento, Milano, Vignola e Genova e con gli attori Edoardo Siravo e Vanessa Gravina, per la messa in scena dello spettacolo "Fraintendimenti d'amore" (Roma, Londra, Milano, Bologna e altre città del sud Italia). Sempre con Siravo porta
in scena da un anno il recital "Odi et amo", di poesie greche e latine (Roma, Campobasso).
E' Presidente dell'Associazione Musicale “Centro di Documentazione e Produzione Musicale “Ettore Panizza”, che organizza concerti di ogni genere musicale in tutta Italia e anche all'estero.
Autore di colonne sonore per documentari e spot pubblicitari e insegnante di musica in scuole pubbliche e private si dedica completamente alla musica non trascurando alcuno dei campi di questa multiforme attività, ma sempre con un occhio alla filosofia e all'interessante legame che esiste tra queste due discipline.