foto-D'Alisera
Fabrizio D'Alisera
Sax baritono


Fabrizio D’Alisera si è diplomato al Conservatorio “Nicola Sala” in saxofono nel 2007 ed ha conseguito il biennio specialistico in “Jazz” con votazione di 110 e lode nel 2009, presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi”. Ha pubblicato tre album in qualità di leader e compositore  “Mr Jobhopper”, “Crossthing”- insieme a Max Ionata, e “Trisonic” con Pietro Ciancaglini ed Andrea Nunzi. Nel 2004 ha vinto una borsa di studio presso il Berklee College of music di Boston ed ha suonato al festival Umbria Jazz Winter in apertura al concerto di Cedar Walton. Si è esibito con la big band del Conservatorio di Campobasso all’Eddie Lang Jazz festival, con ritmica e solisti leggendari: Buster Williams, George Cables e Jerry Weldon. Ha suonato a diverse edizioni del festival Ecojazz insieme a Alessandro Presti, Carmine Ioanna ed Enrico Bracco e durante l’edizione 2013 ha tenuto un seminario di improvvisazione all’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
 Greg Osby, session man con Herbie Hancock e Jack e Johnette ha scritto nelle note di copertina di “Trisonic”, ultimo album di D’Alisera “A very strong voice on baritone saxophone, his sound matches his excellent compositions”.
 Negli anni accademici 2022/23 e 2023/24 è stato docente di saxofono jazz presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.