foto-Mecca
Cesare Mecca
Tromba


Cesare Mecca, classe 1996, si appassiona alla musica fin da piccolo e ha modo di iniziare lo studio della tromba con Roberto Ferro all’età di sette anni, presso la Filarmonica Bosconerese (diretta dal M° Pietro Marchetti), in cui attualmente ricopre il ruolo di 1a tromba.
A 11 anni intraprende gli studi di tromba classica presso il Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del M° Paolo Russo. Viene selezionato per la finale del “Premio Abbado 2015”, sezione di tromba classica (ex. Premio nazionale delle arti).
Consegue il diploma di tromba all’età di 18 anni e parallelamente la Maturità scientifica presso il Liceo A. Volta di Torino. Sta attualmente frequentando il master di tromba jazz presso il “Conservatorium van Amsterdam” - Olanda.
Parallelamente agli studi di Conservatorio porta avanti il percorso di studi di tromba jazz presso la Filarmonica Jazz Band di Pianezza (To) con il M° Sergio Chiricosta e di piano jazz con il M° Guido Canavese, grazie ai quali, all’età di 12 anni ha avuto modo di conoscere e suonare con Marcello Rosa, Alfredo Ponissi, Mauro Battisti e Flavio Boltro.
Attualmente è iscritto al primo anno di Composizione presso il Conservatorio G. Verdi di Torio con il M° Giuseppe Elos.

Collaborazioni con orchestre: Orchestra Sinfonica del Conservatorio G. Verdi di Torino (diretta dal M° Giuseppe Ratti e - in una produzione - dal M° Donato Renzetti); Brass Band del Conservatorio G. Verdi di Torino (diretta dal M° Lorenzo Della Fonte); Partecipazione alla prima esecuzione nazionale della Sinfonia n. 3 di Kchachaturian con l’Orchestra Vivaldi di Sondrio diretta dal M° Lorenzo Passerini.
Ha suonato al Torino Jazz Festival e all’Andora Jazz con la Gatsby Orchestra di Alessandro Muner.
Durante il Torino Jazz Festival del 2016 si è esibito sul main stage di piazza Castello selezionato durante il workshop della Juilliard School.
In seguito alle partecipazioni ai workshops della Juilliard, nell’ambito della collaborazione tra la Juilliard School e il Dipartimento Jazz del Conservatorio di Torino (su progetto del M° Emanuele Cisi), ha avuto la possibilità di trascorrere una settimana presso il Lincoln Centre di New York ospite della Juilliard School.
Ha suonato come ospite del trio Manouche Accordi Disaccordi.
Si è esibito nei Jazz Festival di Ivrea e di Novara.
Sta attualmente collaborando in due quartetti jazz con il batterista Alessandro Minetto e in settetto con Fabio Giachino, Luca Begonia, Gianni Virone, Paolo Porta, Ruben Bellavia e Davide Liberti.
Nell’estate 2016 ha partecipato all’Umbria Jazz Clinics dove si è aggiudicato una borsa di studio per la Berklee School of Music di Boston ed è stato selezionato per aprire l’Orvieto Jazz Winter 2016.