foto-Mirabassi
Gabriele Mirabassi
Clarinetto


Gabriele Mirabassi - Diplomato in clarinetto nel 1986 presso il Conservatorio "Morlacchi" di Perugia, [Nome e Cognome] ha costruito una carriera di grande spessore che spazia tra il jazz, la musica classica e la musica popolare sudamericana. La sua formazione classica lo ha portato a collaborare con numerosi musicisti e orchestre di prestigio. In ambito jazz, ha avuto l’opportunità di lavorare con alcuni dei più grandi nomi del panorama internazionale, tra cui Richard Galliano, Enrico Pieranunzi, John Taylor, Steve Swallow, Stefano Bollani, Stefano Battaglia, Roberto Gatto, Rabih Abou-Khalil ed Edmar Castañeda.
Nel campo della musica classica, ha collaborato con artisti e formazioni di altissimo livello come John Cage, Mario Brunello, Andrea Lucchesini, Marco Rizzi, Oleksandr Semchuk, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, l'Istituzione Sinfonica Abruzzese, l'Orchestra d'Archi Italiana, la Banda Sinfonica do Estado de São Paulo, l'Ensemble Conductus e l'Orchestra Bruno Maderna, per citarne alcuni. La sua versatilità gli ha permesso di spaziare anche in altri ambiti artistici, collaborando con esponenti del teatro, della canzone d'autore e della danza. Ha lavorato con artisti come Gianmaria Testa, Erri De Luca, Ivano Fossati, Sergio Cammariere, Mina, Giorgio Rossi, David Riondino e Marco Paolini.
Negli ultimi anni, ha indirizzato il suo interesse verso la musica strumentale popolare brasiliana e sudamericana. Ha intrapreso un’intensa ricerca, collaborando con artisti di spicco come Guinga, André Mehmari, Monica Salmaso, Sergio Assad, il Trio Madeira Brasil e l'Orquestra a Base de Sopro di Curitiba. Questi studi lo hanno portato a formare il proprio trio, denominato Canto di Ebano, che ha riscosso un ampio successo e ha ricevuto il Premio della Critica Arrigo Polillo come miglior disco dell'anno (TopJazz 2008).
Nel 2009, la sua carriera è stata ulteriormente riconosciuta con una nomination come Best Jazz Act agli Italian Jazz Awards - Luca Flores. Tra le sue esperienze più recenti, ha partecipato alla V edizione del Treviso Suona Jazz Festivalnel 2019, dove si è esibito in duo con il fisarmonicista Simone Zanchini alla Chiesa di San Gaetano.
La sua carriera continua a essere segnata da una costante ricerca musicale, da una continua sperimentazione e dalla collaborazione con artisti di diversa estrazione, consolidando il suo ruolo di protagonista nel panorama musicale internazionale.