MARYANNE (Annamaria Sotgiu): classe 1984 , inizia gli studi di pianoforte all\'età di sei anni. Frequenta il conservatorio Niccolò Paganini di Genova nella classe di pianoforte della la prof.ssa Marina De Cesare, successivamente del prof G.Carlascio dal 1995 fino al 2007 conseguendo la laurea in pianoforte con 110 e lode.
Si esibisce come solista e come concertista sin da giovanissima; a 14 anni esegue il concerto per pianoforte e orchestra di Christian Bach con l\'orchestra under 15 del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.
Vincitrice del concorso "Giovani Talenti del Rovere d\'Oro", "Premio Terme di Saturnia", "Oviglio Arte", ottiene la borsa di studio per frequentare corsi di perfezionamento al Mozarteum di Salisburgo col maestro Sergio Perticaroli. Vincitrice della borsa di studio in memoria alla pianista "Laudesi Ponte" offerta dal Lions Club di Genova, ottiene il primo posto al concorso organizzato dall\'associazione musicale "Arts and Sounds" di La Spezia per eseguire il primo concerto di Chopin per pianoforte e orchestra al teatro Guglielmi di Massa Carrara, accompagnata dalla Sophia Simphony Orchestra. Premiata al concorso "Bach" di Sestri Levante, al concorso pianistico "Città di Castiglion Fiorentino", primo premio assoluto al concorso "Rocco Rodio" e al concorso "Paul Harris". Esegue il concerto di Mozart k 456 al teatro Modena di Genova nel 2007, accompagnata dall\'orchestra del Conservatorio Paganini diretta dal Maestro Zambelli. Collabora con il maestro G.Carlascio al corso di storia della musica presso l\'Unitre di Alessandria.
Nel 2006 e nel 2007 viene chiamata a suonare presso gli studi radiofonici di Radio Vaticana in duo con la pianista Valentina Messa con la quale ha vinto il secondo premio al concorso "Twenty Fingers" di Valmontone . Nel 2005 vince il primo premio nella categoria duo con la violoncellista Sara Spirito al concorso "Città di Varazze"; il duo si esibisce inoltre anche al “Festival della Liuteria” di Cremona nel 2004. In parallelo allo studio del pianoforte coltiva da sempre quello del canto: studia canto lirico con Rosetta Noli, poi si dedica allo studio del canto moderno dal 2000 prendendo lezioni dalla cantante jazz Claudia Sanguineti. Partecipa a concorsi quali Castrocaro Terme, premio miglior interprete al"Festival di Custonaci", al concorso "Uno su Mille". Si occupa della direzione artistica del "Concorso canoro delle due Riviere" dal 2005 dove è anche parte dell\'orchestra accompagnante i cantanti in qualità di pianista. Nel 2005 partecipa alla trasmissione "Cominciamo Bene" su rai tre in diretta dal Royal Hotel di Sanremo, eseguendo brani del repertorio sanremese con il noto gruppo a cappella "Cluster". Si sono esibiti con nomi della musica leggera italiana quali Marco Masini, Riccardo Fogli, Marcella Bella, Peppino Di Capri, Mino Reitano.
Attualmente lavora come pianista presso la scuola "Spazio Danza" di Tiziana Fiandra ed è pianista della Royal Academy of Dancing in Italia. Partecipa all\'Arenzano blues festival 2008 assieme al fratello chitarrista Davide Sotgiu.
Attualmente è vocalist del “Nick Pag Jazz Ensemble” (jazz band del Conservatorio Paganini) ed ha fatto parte del quintetto jazz “The Essential Feeling Quintet” con il quale ha vinto il premio ”Miglior Sound” al Premio delle Arti -sezione jazz - svoltosi presso il Teatro Annibale di Francia, Messina. Il premio è stato istituito appositamente per il gruppo dalla giuria costituita da Giovanni Tommaso, Larry Monroe, Franco D’Andrea. Il quintetto vince inoltre il primo premio assoluto al concorso dedicato a “PAOLO MARTINO, JAZZISTI EMERGENTI 2009”.
Nel 2009 vince il premio "BEST JAZZ VOCAL" al premio dedicato alla memoria del contrabbassista di Duke Ellington "Jimmy Woode Award". Ha frequentato il corso di jazz tenuto dal M. Piero Leveratto presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Approfondisce lo studio dell’armonia jazz con G.Tagliazucchi e della storia della vocalità afroamericana con F.Tassinari.
Vince inoltre il premio delle arti 2010 nella sezione ”canto moderno” presso il teatro Toselli di Cuneo accompagnandosi al piano ed eseguendo le celebri Georgia on my mind e “la cura” di F. Battiato.
Attualmente è parte di un progetto chiamato per l’appunto Maryanne (Maryanne piano e vocal, Dede drums, Pietro Martinelli double bass, Stefano Ronchi guitar) che affronta un repertorio di brani scritti dalla stessa e cover tratte dal repertorio new soul/r&b.