Marco Pesatori è nato a Milano, sotto il segno del Cancro. Studioso di astrologia, ha cercato negli anni recenti di vedere e praticare la disciplina dello zodiaco oltre la lettera della semplice conoscenza tecnica e interpretativa e soprattutto di un certo uso corrente che la impoverisce e ne limita le potenzialità a banalità ben note.
Ha indagato, dagli anni ottanta, le tematiche del rapporto tra inconscio e simbologie dei pianeti lenti.
E\' laureato in Storia della Critica d’Arte con una tesi sul movimento Dada.
Dal 2002 cura la rubrica astrologica su D-La Repubblica delle Donne, la rivista del sabato quotidiano La Repubblica, proponendo un “oroscopo” che si distacca nettamente dallo stile degli oroscopi correnti.
Dal 1989 cura la rubrica astrologica su Vogue Italia.
Numerosissime le collaborazioni a riviste e quotidiani e le interviste (Corriere della Sera, Repubblica, Il Giornale, Il Messaggero, Il Resto del Carlino, La Gazzetta del Mezzogiorno, Riza Psicosomatica, Grazia, Living Flair, Marie Claire, Class, Japan Vogue etc. ).
Nel 1989 ha iniziato ad insegnare linguaggio e tecniche astrologiche a numerosi allievi, impostando un metodo di insegnamento personale, in cui convergono le conoscenze artistiche e psicanalitiche, con l’obiettivo di formare studiosi e professionisti con una più solida base etica rispetto a quella media corrente del milieu astrologico.
Tante anche le collaborazioni con varie emittenti televisive, in particolare Rai, Mediaset, e Radiotelevisione Svizzera e le pubblicazioni, tra le quali la rivista Minima Astrologica, di cui sono usciti otto volumi, Le voci della Luna, Astrologia per intellettuali.