Livio Zanellato nasce a Casale Monferrato (AL) il 31/08/1956, inizia l’attivita’ musicale suonando la batteria e le percussioni da autodidatta all’eta’ di 12 Anni con i compagni di scuola, partecipando a Concerti pubblici. Inizia lo studio del flauto e del sax tenore all’eta’ di 17 anni con il M° LINO CALIBRIO; iniziando a 19 anni la sua attivita’ professionale suonando in sale da ballo e Night Clubs. Agli studi classici affianca lo studio del sax e del clarinetto sempre con il M° CALIBRIO e frequenta le lezioni di Composizione tenute dal M° POCHETTINI presso il Liceo Musicale di Valenza per tre anni.
Entra come 1° sax alto nella “NEW GROUP BIG BAND” di Milano a fianco di musicisti come FERMO LINI, PAOLO TOMELLERI , EMILIO SOANA, LELLO LORENZE TTI, STELIO LICUDI, SERGIO BIASUTTI, WALTER GANDA e ROBERTO MERONI, tenendo concerti in Piemonte,Lombardia e Toscana. Inoltre entra anche a far parte della BIG BAND di Vercelli diretta da GIANNI DOSIO tra i cui elementi spiccano i fratelli RIGON. Suona inoltre in piccole formazioni in numerosi Jazz Clubs del Piemonte e della Lombardia, mentre affianca l’ attivita’ concertistica con piccole formazioni (TRIO AULOS) con il M° LAMANTIA.
Nel 1983 viene chiamato a far parte dell’ ORCH. SERGIO NANNI, lavorando professionalmente per quasi sei anni presso il CASINO MUNICIPALE di Sanremo, stabilendosi poi definitivamente nella citta’ dei Fiori.Con questa formazione partecipa anche a spettacoli televisivi RAI ed a due edizioni del PREMIO TENCO, partecipa come solista e sideman alla registrazione degli LP “DEDICATO A TENCO” e “DEDICATO A PAOLI” dell’ ORCH. NANNI oltre a svolgere attivita’ in sala di registrazione come strumentista.
Fonda nel 1986 la “SANREMO JAZZ BIG BAND” assumendone la direzione;questa formazione comprende i migliori musicisti del Ponente Ligure, oltre ad alcuni membri della locale ORCHESTRA SINFONICA, tenendo concerti per il CASINO’ e per diversi Comuni della zona, partecipando inoltre con un discreto successo al FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ 1988.
Inoltre svolge una fitta attivita’ jzzistica in Clubs e Teatri sia in Italia che all’estero (Francia e Svizzera) , a fianco di musicisti come BOB MOVER, TONY CASTELLANO, ANDY McGHEE, IRIO DE PAULA, GIANNI BASSO, ALDO ZUNINO, PIERO LEVERATTO, ANDREA POZZA, OSVALDO MAZZEI, G.PAOLO CASATI, RICCARDO ZEGNA, ALFRED KRAMER, tanto per citare i piu’ noti.
Collabora come aggiunto con l’ORCHESTRA SINFONICA di SANREMO e con l’ ORCHESTRA SINFONICA DEGLI ALLIEVI DEL CONSERVATORIO di GENOVA suonando anche al TEATRO CARLO FELICE, inoltre tiene numerosi concerti in DUO con il chitarrista MAURO PASSAROTTI, con il TRIO IMAGO MUSICAE e con l’ ATELIER MUSICALE del M° VITALIANO GALLO.
Attualmente fa parte della BANSIGU BIG BAND di GENOVA in qualita’ di 1° sax tenore, flauto e clarinetto, tenendo numerosi concerti con nomi prestigiosi italiani e stranieri quali :BOB WILBER, ENRICO RAVA, PAOLO FRESU, MAURIZIO GIAMMARCO, G.LUIGI TROVESI, PAUL JEFFERY, oltre che con i succitati A.McGHEE, B. MOVER, G. BASSO.
Altra BIG BAND con la quale attualmente collabora al leggio di 1° sax alto, sax soprano, flauto e clarinetto e’ la JAZZ AMBASSADORS BIG BAND diretta da LEO LAGORIO, orchestra che vanta tra le sue collaborazioni nomi quali: DUSKO GOIJCOVIC, BENNY BAYLEY, TONY SCOTT, VICTOR BURGHARDT, BOB MOVER e GIANNI BASSO.
Svolge anche attivita’ musicale in MARCHIN’ BANDS di Jazz tradizionale quali la BANDA BASSOTTI e la INGAUNIA BRASS BAND.
E’ Docente di FLAUTO TRAVERSO nel CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE presso la SCUOLA MEDIA STATALE “ I. CALVINO” di Sanremo ed insegna SAXOFONO ,MUSICA D’ INSIEME ED ARMONIA JAZZ presso la Scuola di Musica “O. RESPIGHI” sempre di Sanremo. Inoltre ha collaborato ,nell’ ambito del miglioramento dell’ attivita’ formativa, nell’anno scolastico 1998/99, con il locale LICEO SCIENTIFICO “A. SACCHERI” in qualita’ di Docente di STORIA DELLA MUSICA.