foto-Resi
Michela Resi
Voce

Michela Resi, fiorentina di nascita oggi vive a Bogliasco e per la prima volta si esibisce in concerto proprio nel suo paese adottivo.
Con "NON È LA RAI", la trasmissione di GIANNI BONCOMPAGNI in cui è chiamata a doppiare Alessia Mancini ed altre ragazze figuranti, si aprono per lei le porte degli studi di registrazione: tra le sue collaborazioni troviamo ancora GIANNI BONCOMPAGNI, per la trasmissione "Crociera" dove doppierà Emanuela Panatta, poi ALESSANDRO ERRICO, per il suo album    "Il mondo dentro me", e MARCO MASINI, per gli album "Scimmie", "Raccontami di te" e "Uscita di sicurezza".
Insieme a MARCO MASINI farà le esperienze più importanti in quel momento: il tour invernale ed estivo 2000 “RACCONTAMI DI TE” ed alcune apparizioni televisive. Ritorna come corista in televisione nella trasmissione "Help" di RED RONNIE nel 2001 con la cantante JENNY B. Sempre nel 2001 viene notata da BOBBY DURHAM, (batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald), che la invita a cantare nel proprio album "We three plus friends": nel disco capolavoro di Bobby Durham,  Michela interpreta "Estate" di Bruno Martino e "Una lunga storia d\'amore" di Gino Paoli, in versioni rivisitate dallo stesso Durham in chiave jazzistica.
Nel 2002 nasce Alessia, sua figlia, che però tiene Michela lontana dal palco solo per quattro mesi: RICCARDO GALARDINI, noto chitarrista, compositore e arrangiatore, le chiede di far parte del proprio gruppo, il "N.E.O.S. PROIECT". In questo contesto, grazie ad una fusione di stili ed epoche, Michela ha modo di far notare la propria versatilità, che le permette di passare dalla musica classica al jazz, alla musica brasiliana, ai Beatles, e a brani inediti scritti da Galardini stesso.
Nel 2007 esce il suo primo singolo “BRIDJET JHONES” musiche di MARCO MORINI e parole di Michela.
La stretta collaborazione con GIORGIO PRIMICERIO ha portato Michela ad esibirsi in alcuni tra i teatri più prestigiosi (Carlo Felice di Genova, Goldoni di Livorno…) e ha dato vita all’esculsivo concerto multimediale di Michela dal titolo “PIESSEZERO”.  realizzato a Bogliasco, sotto il patrocinio del Comune Levantino.
Ultimo lavoro in ordine di tempo è il disco è “OUR FAVOURITE FRIENDS” dei THE SULTANS OF SWING prodotto dalla Drycastle Records dove, accompagnata dal pianoforte di SILVANO GRANDI e dal basso di MAURIZIO BOZZI, ripropone i due classici del jazz  “You’ve changed” e “God Bless The Child” registrati nella sua Toscana.
Attualmente vive a Genova dove collabora con il chitarrista  PAOLO LO RE  con il quale condivide il progetto “GEBO” , un acoustic duo. La ricerca del nuovo e del particolare hanno portato Michela a creare  uniche e suggestive atmosfere; i concerti acustici con l’eclettico musicista Paolo Lo Re hanno permesso di realizzare questo sogno in esibizioni sempre più raffinate e ricercate.