foto-Sandi
Lorenzo Sandi
Contrabbasso


Lorenzo Sandi, classe 1981, inizia a studiare il pianoforte all\'età di sei anni per dieci anni. Abbandonato lo strumento e la musica, quattro anni più tardi inizia a suonare il contrabbasso jazz con il suo maestro e amico Aldo Zunino. In questi primi anni contemporaneamente si laurea con lode alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Genova e decide di iscriversi al conservatorio Niccolò Paganini per imparare l\'uso dell\'arco e poter approfondire così quest\'altra personalità del contrabbasso. Da subito inizia a collaborare con big band e orchestre di musica classica. Tra queste l\'Orchestra Filarmonica di Finale Ligure \"Camillo Sivori\" e la Euro Med Youth Orchestra a Damasco. Tra le big band importanti son state: the Italian Sax Ensable, la Bansigu Big Band, la Conte big band, l\'Orchestra Giovanile del Jazz e la Big Borgo band. Nell\' arco di questi pochi anni ha avuto l\'occasione di partecipare a vari seminari e festival in Italia e all\'estero: Due Laghi Jazz Festival, We Love Jazz,Tuscany International Jazz Summer School e Arts Festival, Palermo Jazz school meeting e festival. Fondamentali sono stati i workshop con Ron Carter, Buster williams e Benny Golson. Tra i vari artisti Italiani e stranieri con i quali ha collaborato si possono citare: Paul Jeffrey,Bill Smith, Dado Moroni, Giampaolo Casati, Luca Begonia, Francois Chassagnite, Jed Levy, Bobby Durham, Claudio Capurro, Stefano Calcagno, Alessio Menconi, Riccardo Zegna, Alfredo Ferrario, Carlo Atti, George Garzone, Philippe Petrucciani.