foto-Pastorino
Claudia Pastorino
voce

Claudia Pastorino (nata a Genova Pegli, dove vive) è la cantautrice che ha inaugurato il filone femminile dei Cantautori della "Scuola genovese di canzone d\'autore". Dal 1990 svolge professionalmente l\'attività concertistica.  E\' Cantoterapeuta e Maestra di Canto.
Tra gli eventi più significativi del suo percorso cantautorale:
nel 1992 Claudia è invitata da Amilcare Rambaldi a partecipare alla prima edizione de "L\'Isola in Collina" del Club Tenco a Ricaldone.
Nel 1994 Claudia ha vinto il Premio Musicultura Città di Recanati con la sua CANZONE PER MIO PADRE.
Nel 1995 ha partecipato nuovamente al Musicultura di Recanati per presentare il suo primo CD "I GATTI DI BAUDELAIRE": per la prima volta la "Scuola genovese di Canzone d\'autore" presenta una voce e una scrittura femminili, e l\'evento riscuote molto interesse.
Nel 2006 ha partecipato al GABER FESTIVAL.
Nel 2007 ha ricevuto il PREMIO VIA DEL CAMPO per la Canzone d\'autore.
Ha pubblicato quattro CD di cui ha scritto Testi e Musiche:
I GATTI DI BAUDELAIRE, 1995
INVENTARE L\'ALLEGRIA, 1997
TRENTANNI, 1999
LIVE AND LET LIVE, 2006.
Ha pubblicato come interprete "Un sogno di mare, Omaggio a F. De André" con il QUARTETTO DI VIOLONCELLI CELLO FANS, 2005.
Claudia è anche scrittrice. Proveniente da studi umanistici (Materie Letterarie Magistero), si è dedicata per molti anni allo studio del JAINISMO, LA PIU\' ANTICA DOTTRINA SPIRITUALE DELLA NONVIOLENZA UNIVERSALE. Claudia ha realizzato e pubblicato la prima Versione italiana del Canone unitario Jainista, il SAMAN SUTTAM.
Ha pubblicato quattro Saggi sull\'argomento.
Inoltre, nel 2009 Claudia ha pubblicato CURARSI CON LA VOCE - QUANDO IL CANTO DIVENTA UNA VERA E PROPRIA TERAPIA, per RIZA SCIENZE.
Claudia ha ottenuto buone recensioni anche in Europa, dove si è esibita per alcuni anni in Francia, Germania, Belgio, Finlandia, Olanda.