Fausto Ferraiuolo è un pianista e compositore diplomato con lode in Piano Jazz presso il Conservatorio di Alessandria. Ha approfondito il suo percorso formativo attraverso un biennio all'International Masters of Jazz a Siena, al CPM di Milano diretto da Franco D’Andrea, e all'University Jazz di Terni sotto la direzione di Mike Melillo. Ha avuto l'opportunità di studiare con musicisti di fama come Enrico Pieranunzi e ha partecipato a corsi di perfezionamento con John Taylor e George Cables.
Per oltre 15 anni, ha vissuto tra New York e Roma, perfezionando il suo linguaggio musicale e la tecnica dell’improvvisazione con il pianista americano Barry Harris. Nel 1989 ha fondato il Fausto Ferraiuolo Trio, con il quale ha registrato circa 10 albun a suo nome, tra cui "The Secret of the Moon" (1997) e "Il Dono" (2019).
Dal 1992, Ferraiuolo ha anche composto per il cinema, contribuendo a film come "L’avventura di una bagnante" di F. Sica e "La guerra", vincitore del David di Donatello per il miglior documentario nel 2004. Ha lavorato come compositore e interprete in spettacoli teatrali di Pippo Delbono dal 1998 al 2010.
Oltre alla sua carriera musicale, Ferraiuolo è attivamente coinvolto in laboratori di improvvisazione, soprattutto in contesti di musicoterapia in centri di cure palliative in Italia e Francia. Dal 2020, collabora ogni estate con il centro “La Maison” a Gardanne e dal 2021 offre corsi di improvvisazione e laboratori teatrali.
Ha insegnato Piano Jazz al Conservatorio "N.Paganini" di Genova dal 2006 al 2012 e, dal 2013, ha ricoperto ruoli di docente presso i Conservatori CRR di Annecy e Chambéry. Tra il 2017 e il 2021, ha insegnato al Conservatorio di Campobasso, e attualmente è professore ordinario di Piano Jazz e Improvvisazione al Conservatorio de L’Aquila.