foto-Colli
Andrea Colli
Batteria


Andrea Colli, all\'inizio degli anni 70 viene avviato alla professione musicale dal suo insegnante Giangi Debolini. Dopo le esperienze iniziali nel viene chiamato dal cantante Demetrio Stratos per far parte, anche se per breve tempo del gruppo cult Area iniziando così una collaborazione che lo porta in studio di registrazione per la realizzazione di un vinile. Alla fine degli anni conosce il batterista Elvin Jones che gli dà l\'impulso necessario per operare la scelta verso la musica jazz e il suo approfondimento. Alla fine degli anni viene incaricato dall\'associazione Arci Nova di Livorno di formare uno dei primi gruppi musicali multi-etnici iniziando quindi una importante esperienza con percussionisti del Senegal che lo porta ad effettuare vari concerti in Italia.In seguito suona in grosse formazioni quale la Jam Big Band dove è co-leader insieme al pianista Mauro Grossi. Alla fine degli anni conosce e frequenta vari musicisti americani e in particolare il batterista Bobby Durham, diventandone collaboratore e amico. Attualmente è leader del "Legacy Project" e di recente ha formato un suo proprio gruppo, "Andrea Colli Inside Out Trio". Nel 2008 esce il nuovo album di Andrea Colli Inside Out Trio dedicato all’amico fraterno, il batterista americano recentemente scomparso Bobby Durham. La recording session è composta oltre che dal leader Andrea Colli alla batteria, Raf Marchionna alla chitarra e Gabriele Evangelista al contrabbasso, da due ospiti importanti, Nico Gori al clarinetto e alto sax e Giacomo Riggi al vibrafono. All\'interno del booklet sta scritto....."Il repertorio e i protagonisti della tradizione jazzistica sono per me un punto di riferimento insostituibile perchè mi consentono di manifestare le emozioni e la creatività del mio essere musicista." Questo sta a significare che il percorso musicale di Andrea Colli è un\'attenta analisi e ricerca all\'interno delle songs della tradizione jazzistica afroamericana, con una particolare attenzione alla corrente evolutiva in cui confluiscono le tendenze predominanti. Infatti troviamo nella registrazione composizioni di Duke Ellington, Orace Silver, Barney Kessel, Rodgers-Hart, Jerome Kern e in modo trasversale, composizioni di Irio De Paula.

Ha suonato e collaborato con:
Jesse Davis, Demetrio Stratos, Bobby Durham, Shawnn Monteiro, Crystal White, Deborah Latz, Rachel Gould, ,Kelvin Sholar, Andrea Pozza, Fabio Morgera,Fulvio Sisti, Luigi Tessarollo, Mauro Grossi, Dario Cecchini, Ares Tavolazzi,Claudio Chiara, Franco Nesti,Alessandro Lanzoni, Gabriele Evangelista, Paolo Benedettini,Yuri Goloubev, Carlo Magni, Roberto De Carolis, Alberto Parmegiani, Andrea Colella, Silvia Bolognesi, Aldo Zunino,Stefano Onorati,Nico Gori, Gianpaolo Casati, Franco Santarnecchi, ....e molti altri.