foto-Cavani
Marco Cavani
Batteria


Marco Cavani è nato a Genova il 22 Gennaio 1974. Batterista dall\'età di 4 anni, frequenta la Scuola Civica di Musica di Sampierdarena (Ge) per diverso tempo seguendo corsi di percussione e canto; dopo aver studiato privatamente con il M° Dado Sezzi, si diploma al CPM di Milano a pieni voti in batteria (armonia jazz, musica d’insieme e pianoforte complementare). Nel contempo studia pianoforte con il M° Poltini. Sin da bambino scrive canzoni accompagnandosi con il pianoforte della madre e strimpellando la chitarra. Come batterista è professionista dall’età di 19 anni. Approfondisce il linguaggio del Jazz seguendo i seminari estivi di Siena Jazz nei quali studia e suona con insegnanti quali Bruno Tommaso, Enrico Rava, Paolo Fresu, Piero Tonolo e Stefano Zenni. Continua ad esplorare il suo strumento con insegnanti quali Walter Calloni, Ettore Fioravanti, Maurizio Dei Lazzaretti, Maxx Furian e Fabrizio Sferra. Studia il linguaggio del pop e dello studio recording con Alfredo Golino. In qualità di arrangiatore, autore e musicista collabora dal 1994 al 2004 con diverse produzioni per etichette quali Iridea Records, Mellow Records ed Immaginifica (Franz Di Cioccio, Pfm) registrando diversi CD di Progressive Pock quali Finisterre, La Meccanica Naturale, La Zona, La Maschera di Cera, Il grande Labirinto, ecc... In qualità di autore ha collaborato con la Warner Music Chappel. Come batterista Pop lavora anche con artisti quali Sergio Sgrilli - comico di Zelig con il quale ha l’opportunità di suonare con Stef Burns - (spettacolo Sgrilli al Buio, stagione teatrale 2007/2008 presso il CRT Teatro dell’Arte di Milano), Daniele Stefani (Emi), Kama (Sony), Lucia Minetti, Micol Barsanti (Soleluna), Marco Guerzoni (Notre Dame De Paris), il cantautore genovese Max Manfredi, Joe Damiani, Eros Krystiani, Blindosbarra, Sean Martin, Finisterre, Andrea Casta (Domenica In) e molti altri. Come musicista in ambito Jazz ha suonato in numerose rassegne internazionali e festivals con artisti quali Daniele Cavallanti, Antonio Zambrini, Dado Moroni, Michael Rosen, Bebo Ferra, John Goodsall, Rosario Bonaccorso, Andrea Pozza, Giancarlo Porro, Riccardo Fioravanti, Piero Leveratto, Gianluca Tagliazzucchi, The Great Naco Orchestra, Claudio Capurro, Alzadeo Turbogolfers, ecc... Didatta dall’età di 23 anni ha collaborato con alcune tra le scuole più importanti del nord Italia (Roland Music School di Genova, CPM di Milano, Nel Centro Della Musica di Cusano Milanino, Scuderie Capitani, Accademia Del Suono di Milano, ecc…) e da cinque anni è insegnante nei corsi estivi presso il Perc Fest di Laigueglia assieme a didatti quali Dado Sezzi, Marco Volpe ed Ellade Bandini. Dal 2000 collabora con la rivista Drum Club creando e gestendo rubriche quali “Armonia a fior di pelli” (corso di armonia per batteristi) e la più recente “Due più due… cinque!” (approfondimenti su poliritmia e polimetria). Dal 2001 è endorser per le marche Ufip, Drum Sound ed Ideasfordrummers.