foto-Sabbione
Mauro Sabbione
Pianoforte

Mauro sabbione diplomato al conservatorio di Genova, dove è nato, in pianoforte e composizione, polistrumentista, suona anche chitarra, fiati, percussioni, dotato di grande capacità di programmazione elettronica ed utilizza le più moderne tecnologie musicali.

Dopo varie esperienze auto prodotte entra nel 1981 nei MATIA BAZAR gruppo pop, regalandogli un\'anima raffinata ed informatica nel periodo postmoderno con tre album 1981/84 e scalando le classifiche discografiche di mezzo mondo. Da ricordare la partecipazione a Sanremo 1983 che vale il primo posto in classifica in molti paesi europei con l’album TANGO e l’indimenticabile Vacanze Romane. Si affinano anche le capacità compositive con la creazione di brani come Palestina, Elettrochoc, Bambini di poi, Casa Mia scritta con l’architetto Alessandro Mendini ed esposta al museo d’arte moderna di New York.

Il grande successo lo porta a contatto con il propositivo ambiente d’avanguardia teatrale vedi  biografia teatrale  e col nascente movimento discografico indipendente fiorentino dove in pochi anni realizza arrangiamenti e collaborazioni con prodotti rock. Lo chiamano i  LITFIBA  con i quali incide nel 1990 El Diablo, ed altri gruppi dell\'agguerrita etichetta IRA: DIAFRAMMA, MODA, VIOLET EVES, NEGRITA, NICOLETTA MAGALOTTI dei VIOLET EVES con la quale gira un piccolo cameo nel film "I Pavoni" di Luciano Mannuzzi.

Dall\'aprile 1984 dirige con la contralto  MARIACINZIA BAUCI  il gruppo interdisciplinare MELODRAMA con il quale elabora un personalissimo impasto fra elettronica, belcanto, suoni acustici popolari, ritmi esotici, mediterraneità. Nel 1990 MELODRAMA dopo tre album diventa ENSEMBLE MEDITERRANEO frequentato da musicisti di radici mediterranee i quali, con strumenti originali e canti nei propri idiomi, arricchiscono ulteriormente la già stimolante trama sonora.Numerosi festival italiani ed europei lo vedono protagonista di indimenticabili tour: GUERRIGLIERI DELLA SIERRA 96/09 dedicato al mito cubano del Comandante e per i 50anni della Carta dei Diritti, il tour DIRITTICOLORI 98/09 ancora in produzione.

Compositore eclettico per teatro, video, performance, cinema, grandi eventi, cd rom, non  però estraneo ai meccanismi discografici,facilmente accompagna le proprie composizioni create per altri, diventando spesso attore/musicista ed eseguendo sempre da autentico korrepetitor la musica dal vivo.Per questo motivo nel 1992 viene convocato da IMPRO\', prima compagnia teatrale di improvvisazione diretta da FRANCESCO BURRONI  da un\'idea di Gravel / Leduc, componendo l\'inno ufficiale "Al castello di Elsinore" superando oltre 100 match.

Da molti anni partner di LEO BASSI comico internazionale, in numerosi festival ed eventi nel mondo, per la rara capacità di commentare l\'azione scenica inventando al momento. Anche la lista degli artisti e registi teatrali e  tv con i quali ha collaborato è lunga, fra gli altri ricordiamo:

Alessandro Benvenuti, Patrizio Roversi & Susy Blady, Davide Parenti, Le Galline, Rick & Clive, Kelvin Ramon, Fratelli Colombaioni, Frank Herscher, Michel Crespan, Teatro Ingenui, Magopovero, Angelo Longoni, Jay Natel, Paolo Pierazzini, Manuel Cristaldi, Marco Mattolini, Jango Edwars, Ray Graham, Boris Vecchio, Valerio Peretti Cucchi, Johnny Melville, Vanni De Lucia.

Nel 1995 invitato dal Ministero della Cultura di Cuba, realizza la colonna sonora del film documentario su Ernesto Che Guevara “IL CHE: L\'AMORE, LA POLITICA, LA RIVOLTA” in occasione del trentennale della scomparsa, premiato come miglior contributo musicale al "Che" dell\'anno 96 a Cuba.

All\'inizio del 2000 collabora nuovamente, con i LITFIBA per il nuovo corso del gruppo. Il tour ELETTROMACUMBA oltre 40 date fra Italiaed Europa, è un successo di pubblico. Il cd del tour Live On Line viene distribuito su internet a gennaio 2001. Incide anche INSIDIA nuovo cd dei LITFIBA uscito in ottobre.

Il 2002 comincia sotto i migliori auspici. Le collaborazioni teatrali, gran ritorno ai MATCH IMPRO\' TEATRALI, e musicali si incrementano (realizzazione ed incisione di un brano per il gruppo romano THE TRANSISTORS in uscita mondiale, prodotti dal grande GAK SATO), mentre l\' ENSEMBLE prepara un world tour dedicato ai DIRITTI UMANI.

Pianista dell\' ensemble di ELENA BONELLI, raffinata cantante di produzioni internazionali (Liza Minelli, Julette Greco\') in world tour NAPOLI NA\' sulla canzone napoletana dal \'200 a oggi. Contemporaneamente grazie al gran ritorno delle sonorità anni 80, costruisce il nuovo spettacolo EUROSHIMA  elettronica postmoderna, con il quale festeggia i 33anni di carriera...Iniziata una proficua collaborazione con Jarè centro multimediale, fondato da Valerio Peretti di Striscia, realizza numerose produzioni musicali.  Uscito il nuovo cd "GRAMSCI BAR" ideato da Peretti, distribuito dalla EDEL su licenza Canticchiarè, riceve al MEI menzione speciale per l\'anno 2003. Il tour dal 2004/8 con il nome GRAMSCI BAR TOUR   è un successo di pubblico di tendenza.

Il 2005 comincia con una splendida colonna sonora sulla compagnia genovese CULMVN, e "CAMALLI, Gente di terra e di mare" è il titolo del lavoro dedicato agli scaricatori portuali genovesi. In scena Amanzio Pezzolo, viceconsole della compagnia. Al debutto anche il lavoro teatrale "La nave d\'oro" scritto e diretto da MARIACINZIA BAUCI  sulla vita di Felicita Fray. Colonna sonora teatrale anche per Vanni De Lucia ex Teatro Ingenui, un nuovo lavoro sull\'eutanasia molto apprezzato. In partenza il REVELATION  world tour di e con Leo Bassi, per il quale Mauro realizza le musiche, dissacrante apologia sulle religioni e sull\'apostasia. Nuovo dvd x il 40ennale di Guevara edito da Mundo Latino e tvCuba.

Nel 2006 partecipa a prestigiosi festival teatrali: Grugliasco, Andersen, Lifefest, Polverigi, Benicassim, Mittelfest, Shot Theatre, BellaCiao, il tour politico "GUERNICA" riproposizione dei brani famosi della Guerra civile Spagnola è un successo di pubblico.

2007 nuova edizione di REVELATION di LEO BASSI (6 settimane al teatro Alfil di Madrid) e realizzazione delle musiche originali registrate sull\'omonimo DVD. Nel frattempo si intensificano i concerti europei dove le bellissime musiche dedicate alla Guerra Civile Spagnola sono riarrangiate superbamente. In preparazione un DVD sulla vita di GIOVANNI "VISONE"PESCE il grande Comandante della Brigada Garibaldi al quale seguirà un cd di indimenticabili canzoni.

2008 molti festival teatrali e musicali in giro per il mondo. Importante il Congress of Fools a Moscow, di Slava Palunin, con Jango Edwars, Leo Bassi e tutti i clown più importanti del mondo.

Nel 2009 nuovo spettacolo di LEO BASSI , UTOPIA, devastante apologia sulle utopie del XXsecolo, portato in tutto il mondo. Prosegue il tour GRAMSCI BAR VS GIOVANNI PESCE con una formazione "politica" chiamata Anarkombo.

continua... (speriamo)...