foto-Luise Da Fano
Renzo Luise Da Fano
Chitarra


Renzo Luise Da Fano, classe 1975, coltiva da più di tre lustri il dispotico obiettivo di divulgare la musica di Django Reinhardt alle masse. Gli amici, i famigliari più stretti, financo il barbiere sotto casa sono stati destinatari di una inarrestabile sequela di CD,  articoli di giornale, aneddoti e “serenate” sotto la finestra, tutte con il proposito di promuovere la musica del Maestro gitano.  Il suo stile è frutto di studi sapienti, precoci e assolutamente irregolari:
Inizia a otto anni gli studi di chitarra classica con il  M° Carlo Palladino e successivamente si dedica al jazz sotto la guida di Alex Armanino e, successivamente, Alessio Menconi.   Dopo anni dedicati allo studio dello stile dei grandi chitarristi gitani (Django Reinhardt e Matelo Ferré sopra tutti) bazzica occasionalmente il repertorio dei pionieri della chitarra jazz e blues degli anni ’20, come Eddie Lang, Robert Johnson, Carl Kress e Dick McDonough.  Subisce il fascino di tutta l’autentica musica “hot”, ricca di poesia, carica di energia e virtuosismo ma al contempo scevra di quella frenesia che contraddistingue la musica moderna, che gli piace molto ma lo affatica oltremodo. Nonostante la sua nota passione per il “dolce far niente” ha suonato in innumerevoli formazioni, dal Duo alla Big Band, infaticabile nel suo proposito di portare un po’ della musica di Django ovunque gli capiti di andare: oltre alla pluriennale esperienza con gli Amici di Django, suoi amici di una vita con cui registra lo spot televisivo di Bancoposta Click (che per qualche settimana lo rende il chitarrista di Gipsy Jazz più ascoltato d’Italia, come egli pomposamente afferma) e con cui partecipa a numerosi festival e rassegne, da segnalare la sua presenza, come sideman o leader, a   eventi nazionali e internazionali dedicati al Jazz Hot e allo Swing:  Jazz Parade Fribourg (CH), Sori Jazz Festival, Swing Crash Festival (ITA), Balboa on The Promenade (FR), Shout and Feel it (ITA), Parma Swing Festival, Premio “Città di Loano”, Rock That Swing (GER), Belindy Zena Camp (ITA) Milano Swing Festival, Parma Swing Festival, Swing and Swim (GR) Due Laghi Jazz Festival, Jazz in Fort L’Ecluse (FR), Festival Camogli in musica, Torino Swing Festival  e molti altri, al fianco di noti musicisti del panorama jazz e non solo (Giorgio Cuscito, Red Pellini, Gunhild Carling, Paolo Tomelleri,Mattia Cigalini, Alessio Menconi, Meshiya Lake, Alfredo Ferrario, Mauro Porro, Maurizio Geri, Carlo Aonzo, per citarne alcuni).  
E’ leader del trio “Gipsy Trojka” con cui incide il disco “Trojkadero”, uscito nel febbraio 2018.