foto-Evan
Gio Evan
Autore, Voce Recitante

Gio Evan, all’anagrafe Giovanni Angelo Giancaspro, nasce il 21 aprile 1988 in Italia.
È uno scrittore, poeta, autore, attore, artista di strada, cantautore e performer italiano.
Nel 2008 pubblica indipendentemente il suo primo libro: Il florilegio passato.
Racconto che narra dei suoi viaggi fatti, in particolar modo in India, senza soldi né scarpe. Denota una forte ricerca spirituale e poetica visionaria mantenendo viva una sana comicità. Il libro è stato distribuito in strada, tramite passaparola.
Negli anni che vanno dal 2008 al 2012 intraprende altri viaggi che lo porteranno in Europa e Sud America, con l’aiuto di una bicicletta. Comincia a studiare e vivere accanto a maestri e sciamani del posto, con i quali farà iniziazioni sciamaniche e attivazioni al mondo vibrazionale-energetico-terapeutico (In Argentina verrà battezzato con il nome Gio Evan da uno sciamano Hopi).

Nel 2012
Fonda Le scarpe del vento, un progetto musicale che vede coinvolti molti artisti umbri, in cui scrive, canta e suona la chitarra.

Nel 2013
Pubblica indipendentemente il suo primo disco Cranioterapia. Il genere è uno di quelli che non permette classificazioni: un cantautorato metafisico, accompagnato a tratti da armonie blues. L\'anno dopo abbandona il progetto per continuare da solista.

Nel 2014
Inizia due progetti in strada: Gigantografie e Le poesie più piccole del mondo. Si tratta di attacchi poetici, che lo faranno inserire velocemente nel mondo della streetart . Un\'esposizione artistica non autorizzata. Comincia a usare le città in cui si trova a passare come proprie Mostre da visitare. Sempre nel 2014 pubblica con la piattaforma di Narcisuss il suo secondo libro: La Bella Maniera, un romanzo epistolare che narra la vita di Ezechiele, astronauta e poeta turbato e romantico, che prima di partire in orbita per la sostituzione di un telescopio, si ritrova a scrivere agli amori che lascerà a terra.

Nel 2015
Scrive e dirige Oh issa – salvo per un cielo, spettacolo ispirato dall’ultimo capitolo del suo romanzo. L’opera narra del dopo apocalisse e dei pochi superstiti, personaggi che risulteranno fondamentali per la salvezza dell’autore. Intrecci di parole e filosofie allegre caratterizzano uno stile unico.

Nel Giugno dello stesso anno pubblica, ancora con Narcissuss, la raccolta di poesie Teorema di un salto. Libro che diventa anche uno spettacolo-reading musicato con il musicista Giampiero Mazzocchi.

Nello stesso 2015:
Partecipa su invito come ospite-performer al festival di arte contemporanea di Serra De Conti “Nottenera” dove installerà venti poesie in tutto il paese.
Partecipa su invito, come Poeta e performer al Festival Internazionale della Poesia di Strada di Roma.

Attivo in questo momento con il tour “Teorema di un salto live” in tutta Italia.
Per maggiori informazioni e documentazioni vedere il sito ufficiale www.gioevan.it