ALTERA : I LOVE FREAK – poesia elettrica tour
Sabato 28 Marzo 2015 ore 21.30
ALTERA : I LOVE FREAK – poesia elettrica tour
ALTERA : I LOVE FREAK – poesia elettrica tour
Ingresso 10 euro riservato ai soci ARCI
tessera Arci valida dal 01/10/2024 al 30/09/2025
Stefano Bruzzone - Voce
Davide Giancotti - Chitarre
Dennis Madden - Basso
Claudio Luvarà - Batteria

Gli Altera sono una band genovese esperta, nota per l’attitudine a trasporre poesie italiane in canzoni e per le grandi collaborazioni. Hanno creato un genere, il rock testimoniale, per l’abitudine di inserire nei brani voci “fuoricampo” di personaggi storici e poeti, talvolta al posto del cantato. Ad esempio la voce di Alda Merini  in Il canto, quelle tratte dal film “Salò” di P.P. Pasolini in Livida o quella di Sandro Pertini in La bandiera. Lavorano spesso con l\'improvvisazione, trasformando sul momento in canzoni stralci da libri, poesie, lettere. Premiato al MEI nel 2008, “Canto di spine” (prodotto da Franz Di Cioccio PFM) è il loro disco più noto: presenta versi dei più celebri poeti italiani (Montale, Quasimodo, Pasolini, ecc.), trasposti in canzoni rock. Vengono coinvolti Mario Luzi, Alda Merini, che suona anche il pianoforte ed appare semi svestita nella “storica” cover, Alessadro Quasimodo attore teatrale  figlio del poeta, Paolo Fresu, Manuel Agnelli (Afterhours) e membri di band come Litfiba, CSI, Skiantos, Timoria, Modena City Ramblers. “Italia sveglia!” del 2012 è un progetto invece indirizzato verso l\'attualità. Le grandi collaborazioni sono un\'altra  caratteristica della band, che ospita nei brani inteventi di personalità quali “Freak” Antoni, don Gallo, Raffaele Crovi, Lorella Zanardo (“Il corpo delle donne”), ecc. La formazione: Davide Giancotti (chitarre), Stefano Bruzzone (voce),  Claudio Luvarà (batteria),  Dennis “Madden” (basso).

Avvistamenti recenti
08.02.14: Palazzo Ducale (Genova): presentazione del libro Pietra è il mio nome di Lorenzo Beccati, autore di “Striscia la notizia”
16.04.14: Estragon (Bo): festa “We love Freak” con gli Skiantos - il cantante sul palco con loro canta "Paese scarpa"
19.04.14: Ex Forno del MAMbo (Bologna): presentazione del vinile Par-lamento
03.07.14: Mondiali antirazzisti (Castelfranco E. Mo): il cantante ospite sul palco degli Skiantos
01.08.14: Festival Castel rock (Finale Ligure – Savona)
27.09.14: MEI (Faenza Ra): anteprima nazionale di "I love Freak" 
30.10.14: Feltrinelli (Genova)
08.11.14: Piazza della Giuggiola (Genova)
05.01.15: Palazzo Ducale (Genova)

“I LOVE FREAK”: l\'album
Il cd “I love Freak” è uscito il 21.10.2014, distribuzione Self. E\' un progetto degli Altera per rendere omaggio a Roberto ‘Freak’ Antoni, leader degli Skiantos, ideatore del “rock demenziale” e... loro amico. Il disco, realizzato grazie al sostegno dei fan tramite Musicraiser e candidato alla Targa Tenco nella categoria “Miglior album” del 2014, svela un ‘Freak’ differente, più intimista e nel contempo aggressivo. L’album contiene il singolo (uscito in vinile per il “Record Store Day”) Par-lamento, l’ultima registrazione di Freak nella sua vita, oltre a sue poesie e testi trasformati in canzoni e varie rarità. E\' un disco d’amore e d’amicizia: racconta la storia di un fan (il cantante del gruppo genovese),  che con le prime band cantava brani degli Skiantos; poi conosce Freak, nascono gli Altera, collaborazioni ed un\'amicizia impreviste con l\'artista bolognese, fino a portare quel lontano fan  sul palco con gli Skiantos. Prossimamente: a  breve il singolo “Cosa pretendi... (Par-lamento electro remix)” by Max Monti  & Altera feat. “Freak” Antoni

I concerti: I LOVE FREAK– poesia elettrica tour
Gli show sono arricchiti dalla presenza nei brani delle voci delle personalità con cui la band ha lavorato;  propongono anche brevi racconti e gustosi aneddoti sul rapporto con loro nonché la proiezione di video ed immagini (in allestimento). Lo show è diviso in tre parti, comunque collegate fra loro, che caratterizzano il percorso della band:

1. L’omaggio all’amico Freak Antoni 
2. Le poesie cantate, con il cantante con libri in mano e spettatori invitati sul palco a leggere poesie prima che la band le suoni 
3. I brani originali, con testi provocatori e legati alla memoria e all’attualità
 


Per ulteriori info inviare una mail a info@countbasie.it