ART ROOM: Vernissage CARLOTTA CECCONI, pittrice
Giovedì 03 Dicembre 2015 ore 19.30
ART ROOM: Vernissage CARLOTTA CECCONI, pittrice
ART ROOM: Vernissage CARLOTTA CECCONI, pittrice
riservato ai soci ARCI
tessera Arci valida dal 01/10/2024 al 30/09/2025

Il Count Basie Art Room organizza mostre mensili, sempre aperte da un festoso e intimo vernissage e serata jazz a seguire.
Musica e arte si incontrano e si abbracciano, e partono insieme per un viaggio che conduce lontano per un’esperienza intensa davvero unica nel suo genere.

Art Room ospita per tutto il mese di Dicembre la mostra della pittrice genovese Carlotta Cecconi.

Carlotta Cecconi (Genova 1984), vive e lavora a Genova. Dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo D’Oria, si laurea in Architettura all’Università di Genova. Parallelamente si forma pittoricamente sotto la guida dell’artista genovese Renata Soro. Figlia di musicisti è appassionata di teatro, lirica e musica classica. 

MOSTRE COLLETTIVE: 
•  2009 “FIGURIAMOCI” (Genova 2009, presso la Galleria Rotta) 
•  2012 “7 PERCORSI SULL’INFANZIA” (Genova 2012, Santa Maria di Castello) 
•  2014 “ABCDE..raccontami una storia” (Genova 2014, patrocinata dalla Regione Liguria presso la
sala espositiva della stessa). 
•  2014 "Artisti del Vecchio e Nuovo Mondo" mostra internazionale a Villa Cambiaso (SV) 
•  2015 “Fermoimmagine” 2015- presso la galleria Spazio46 di palazzo Ducale – Genova.
  PERSONALI: 
•  2014 “Maria Callas, vissi d’arte” - personale di pittura ad Albisola (SV)  ritratti dedicati a M.Callas 
•  2014 “Almschi!” presso la Galleria Art Cafè a Dobbiaco (BZ) presentando studi pittorici sulle figure
di Alma e Gustav Mahler
•  2014 “Quadri da un’esposizione”- mostra concerto a Villa Durazzo (Santa Margherita Ligure – GE) 
•  2015 “Quadri da un’esposizione”- PAGANINI: n.3 ritratti, olio su tela Istituto Davide Chiossone -
Genova
•  2015- “LULU” ritratti ispirati al personaggio di Alban Berg – presso la Galleria Art Cafè a Dobbiaco
(BZ)
 
"In my solitude.."
Carlotta Cecconi vuole rendere omaggio a cinque grandi figure femminili che hanno interpretato i più celebri brani jazz: Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan, Nina Simone e Miriam Makeba.
L’intento è voler restituire la straordinaria personalità e la forza delle artiste che hanno dato voce al
movimento per i pari diritti attraverso la musica, razziali e sessisti, e che ancora oggi ci incantano e
emozionano con i loro timbri intensi, graffianti e toccanti.
Attraverso il monocromo, lo stile essenziale e diretto, le figure si stagliano isolate e prepotenti nello spazio riempiendolo completamente. Sole, decise, immerse nei loro ruoli e nei loro valori, queste donne non hanno bisogno di altro.


Per ulteriori info inviare una mail a info@countbasie.it