Secondo appuntamento con la musica d’autore sul palco del Count Basie. Questa volta la puntata è incentrata sulla figura di Luca Brignole, giovane compositore e talento emergente a cavallo tra le fucine di Genova e Piacenza. Propone un tema caro alla storia della musica, che talvolta rimane sottotraccia e talvolta emerge: il rapporto tra musica e arte pittorica. Rapporto questo, che spicca nei brani che ha deciso di portare, scritti con precisi riferimenti a quadri di Maria Cristina Rumi e Raimondo Sirotti. Per questo motivo, per permettere una lettura “multi-mediale”, i quadri saranno proiettati in sala durante l’esecuzione.
A inframezzare le due composizioni c’è poi la Sonatina per violoncello e pianoforte di P. Hindemith, pezzo che non si ascolta spesso e che, anche se non legato direttamente a un’opera pittorica, risveglia facilmente immagini e sensazioni “cromatiche”, per via del suo carattere evocativo e immaginifico.
A dare “voce” al compositore saranno: Silvia Vignolo, al pianoforte, di comprovato talento e versatilità maturati in contesti sia italiani che esteri e, al violoncello, Masis Shahbazians, vincitore di numerosi concorsi con alle spalle varie esperienze cameristiche e orchestrali. Un pomeriggio da non perdere!
Programma della serata:
Luca Brignole
I 7 Vizi Capitali per pianoforte e violoncello (su quadri di Maria Cristina Rumi)
Paul Hindemith (1895 - 1963)
Sonatina per violoncello e pianoforte
Luca Brignole
Suite Sirotti per pianoforte (su quadri di Raimondo Sirotti)