Concerto blues di apertura col gruppo The Littleshores.
Avendo condiviso gli anni della prima formazione chitarristica e musicale nella Genova degli anni '70 e avendo servito assieme negli M,B,J & S, negli Smarrons', nella Paolo Bonfanti Band e nella formazione di Max Parodi e i Cani Colpevoli, Jori e Berri hanno condiviso più di vent’anni del loro percorso musicale.
Berri e Jori erano ragazzini, chitarristi selvatici della periferia di una città portuale ed industriale: e forse non è un caso che la gioia e l’ironia delle canzoni dei Beatles di Liverpool abbiano fatto intravedere anche a loro la luce, come succede a John Belushi durante il Sermone di James Brown nei Blues Brothers. E si sa: dai Beatles, muovendosi con accortezza, si arriva presto ad amare tutta la buona musica del ventesimo secolo.
Il trio propone cover e brani originali di matrice rock-blues sia di origine inglese che americana (come ad es. English Rose di Paul Weller o Sweet Little Sixteen di Chuck Berry): ci sarà chi storcerà il naso di fronte a tanta anglo-americano-filia. Storcere il naso è un diritto inalienabile del cittadino libero e repubblicano ma questa, sia detto qui e per sempre, è la musica dei Littleshores, quella con cui sono cresciuti.
Nota: durante le live performance dei Littleshores sono rigorosamente vietate le riprese video, le foto digitali e le registrazioni (tranne che con registratori a cassetta approvati dallo staff). Chi ci ama ci ascolta dal vivo!
A seguire palco aperto: incontri scatenati di musicisti e cantanti per la straordinaria energia di una serata blues sempre imprevedibile e in cui pubblico e artisti, insieme, condividono emozioni e vibrazioni. Una serata con la straordinaria atmosfera delle "amicizie musicali" da gustarsi in compagnia di un drink all’insegna dell’amicizia e della “convivialità culturale”.