INGRESSO:
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest'anno)
Per i non tesserati, 30 EURO comprensivo di tessera Arci (durata tessera: dal 1/10/2023 al 30/09/2024)
La prenotazione è obbligatoria e va fatta compilando il form qui sotto - le prenotazioni, per questioni organizzative chiudono alle ore 19.00 del giorno del concerto.
ATTENZIONE: Se, dopo aver prenotato, vi trovaste nell'impossibilità di venire, Vi preghiamo di avvisarci inviando una mail.
Vi preghiamo inoltre di arrivare puntuali. In caso di ritardo, dopo le 21.45 i posti a sedere potrebbero essere riassegnati ad altre persone.
APERTURA DEL CLUB AL PUBBLICO: ore 20.45.
INIZIO CONCERTO: ore 21.15
_________________________________________________
Un viaggio nell'universo di Miles Davis con il trio Menconi-Benedettini-Bellavia.
Miles Davis è stato uno dei più grandi innovatori e influenti della storia della musica, un genio che ha rivoluzionato il jazz in diverse epoche e stili. Dal bebop al cool, dal hard bop al modal, dal fusion al funk, ha sempre saputo anticipare le tendenze e creare capolavori indimenticabili.
Per celebrare il suo genio, il trio composto da Ruben Bellavia alla batteria, Alessio Menconi alla chitarra e Paolo Benedettini al contrabbasso propone un concerto che ripercorre la carriera di
Miles dal periodo prestige a quello elettrico, passando per le sue opere più famose come Kind of Blue, Sketches of Spain, Seven Steps to Heaven, Bitches Brew.
Il trio Menconi-Benedettini-Bellavia è formato da tre musicisti di grande esperienza e talento, che hanno collaborato con artisti di fama internazionale come Lee Konitz, Dave Liebman, Randy
Brecker, Enrico Rava, Stefano Bollani, Paolo Fresu e molti altri. Il loro obiettivo è quello di rendere omaggio a Davis con una reinterpretazione personale e originale, mantenendo il rispetto per la sua musica e il suo spirito.