INGRESSO:
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest'anno)
Per i non tesserati, 30 EURO comprensivo di tessera Arci (durata tessera: dal 1/10/2023 al 30/09/2024)
Per i posti a sedere, la prenotazione è obbligatoria e va fatta compilando il form qui sotto - le prenotazioni, per questioni organizzative chiudono alle ore 19.00 del giorno del concerto.
ATTENZIONE: Se, dopo aver prenotato, vi trovaste nell'impossibilità di venire, Vi preghiamo di avvisarci inviando una mail.
Vi preghiamo inoltre di arrivare puntuali. In caso di ritardo, dopo le 21.45 i posti a sedere potrebbero essere riassegnati ad altre persone.
APERTURA DEL CLUB AL PUBBLICO: ore 20.45.
INIZIO CONCERTO: ore 21.15
_________________________________________________
Nell’anno del centenario della nascita del grande batterista Max Roach, Tony Arco ha fortemente voluto dedicargli un tributo per tenere viva la memoria di questo grande artista, da lui frequentato durante un soggiorno milanese del grande Maestro.
Oltre a proporre alcuni degli iconici drum solo del Maestro, come “Drums also Waltzes” e “For Big Sid”, il repertorio comprende alcune delle più note composizioni che Roach ha avuto modo di incidere con alcuni dei più rappresentativi jazzisti della storia, tra i quali Sonny Rollins e Clifford Brown.
Il trio è completato dal pianista Andrea Rea e dal contrabbassista Massimiliano Rolff, musicisti dalle grandissime potenzialità nonché colleghi dello stesso Arco presso il Conservatorio di Piacenza.