DOMENICA
Altrisuoni<br>D'un passo di danza
Domenica 23 Marzo 2025 ore 17.00
Altrisuoni
D'un passo di danza
Marcello Bagnasco – Enrica Bruno – Silvia Manfredi – Federico Bagnasco - Andrea Piccardo
riservato ai soci ARCI
tessera Arci valida dal 01/10/2024 al 30/09/2025
Marcello Bagnasco - Tiorba
Enrica Bruno - Voce
Silvia Manfredi - Voce, flauto dolce
Federico Bagnasco - Viola da Gamba. Colascione
Andrea Piccardo - Illustratore

INGRESSO:
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest'anno)
Anche per i non tesserati, 15 EURO comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)

La prenotazione è consigliata per assicurarti un posto. Puoi farla compilando il form qui sotto - le prenotazioni, per questioni organizzative chiudono alle ore 15.00 del giorno del concerto.
ATTENZIONE: Se, dopo aver prenotato, vi trovaste nell'impossibilità di venire, Vi preghiamo di avvisarci inviando una mail o telefonandoci al cell. +39 345 2650347.

APERTURA DEL CLUB AL PUBBLICO: ore 16.30.
INIZIO CONCERTO: ore 17.00

TUTTI I CONCERTI DI AltriSuoni sono preceduti da un momento performativo di incontro presso Librìdo in piazzetta Truogoli, a pochi passi dal Count Basie Jazz Club.

INIZIO PERFORMANCE A LIBRIDO: ore 15:30 (anche qui si consiglia la prenotazione, specificandolo nella compilazione del form qui sotto)

_________________________________________________

Dall’inizio del XVII secolo la musica vocale barocca si diffuse in Europa, e in particolare in Italia, con la nascita dello “stile nuovo”: la melodia vocale divenne lo strumento privilegiato per l’“espressione degli affetti”, ovvero per l’espressione della retorica del testo (“Recitar cantando”)

Da qui parte il progetto presentato in questo concerto, introdotto da una famosissima Aria di Claudio Monteverdi (“Sì dolce è’l tormento”). Abbiamo costruito “contaminazioni” di melodie e brani strumentali di autori barocchi con linee melodiche di nuova composizione e testi poetici accostati solo per assonanza di atmosfere, indipendentemente dallo stile e dal genere letterario e dall’epoca di composizione. In alcuni casi la “contaminazione” ha riguardato melodie popolari antiche, che abbiamo immaginato rivissute in una esecuzione “barocca”, in altri sono stati composti brani ex novo cercando peraltro di mantenere la stessa cifra stilistica…Il risultato di questo gioco compositivo è la creazione di canzoni nuove, che hanno cercato di sviluppare in modo originale, mantenendo peraltro la prassi esecutiva e gli strumenti dell’epoca, l’”espressione degli affetti”.

Il progetto è frutto della collaborazione tra diversi musicisti. Marcello Bagnasco lo ha ideato e sviluppato in termini di composizione melodica e di produzione testuale assieme ad Enrica Bruno, affiancata poco dopo da Silvia Manfredi; Federico Bagnasco ha poi contribuito in maniera determinante all’elaborazione finale.

A tutto ciò si è affiancato un progetto (e un oggetto) di composizione grafica originale, strettamente legato alla fruizione delle canzoni, curato e illustrato da Andrea Piccardo.


 


 

 

MUSICA, QUATTRO CHIACCHIERE E UN BICCHIERE DI VINO CON GLI ARTISTI

Per ulteriori info inviare una mail a info@countbasie.it

PRENOTAZIONI

La prenotazione è necessaria per poter partecipare all'evento
Inserisci qui sotto i tuoi dati

Compilando questo modulo, stai prenotando per l'evento Altrisuoni
D'un passo di danza - Marcello Bagnasco – Enrica Bruno – Silvia Manfredi – Federico Bagnasco - Andrea Piccardo

Dopo l'invio del modulo, premendo il pulsante "prenota ora", visualizzerai una schermata che ti informerà che la tua prenotazione è andataa buon fine. Dovresti ricevere anche una mail di conferma; se così non fosse, non preoccuparti: la schermata vale come conferma ufficiale.
PER I CONCERTI: I posti verranno pre-assegnati , se vuoi stare vicino a qualcuno che ha già prenotato, indicalo nelle note.
Se vuoi aggiungere alcuni posti ad una tua precedente prenotazione , ricompila il modulo e segnala i posti in più nelle note, indicando a quale prenotazione precedente ti riferisci (indica il nome che hai usato per prenotare)

* campo obbligatorio