Causa motivi personali dei musicisti, l'evento è stato annullato
Il club resterà chiuso!
-------------------------------------------------
INGRESSO:
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest'anno)
Per i non tesserati, 30 EURO comprensivo di tessera Arci (durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Per i posti a sedere, la prenotazione è obbligatoria e va fatta compilando il form qui sotto - le prenotazioni, per questioni organizzative chiudono alle ore 19.00 del giorno del concerto.
ATTENZIONE: Se, dopo aver prenotato, vi trovaste nell'impossibilità di venire, Vi preghiamo di avvisarci inviando una mail.
Vi preghiamo inoltre di arrivare puntuali. In caso di ritardo, dopo le 21.45 i posti a sedere potrebbero essere riassegnati ad altre persone.
APERTURA DEL CLUB AL PUBBLICO: ore 20.45.
INIZIO CONCERTO: ore 21.15
_________________________________________________
Stefano Guazzo è quello che gli anglofoni definiscono un «musicista da musicisti»: un artista versatile e di grande talento, capace di destreggiarsi con maestria in qualsiasi contesto musicale. Il suo virtuosismo al sassofono e la sua abilità compositiva lo rendono un punto di riferimento nel panorama del jazz contemporaneo. Questa sera, al Count Basie Jazz Club, Guazzo presenta il suo ultimo disco intitolato "Night Steps".
Questo lavoro discografico mette in risalto le potenti e già apprezzate energie del giovane musicista Tommaso Perazzo, che alterna con destrezza il pianoforte e il Rhodes, conferendo al sound una dimensione unica e affascinante. Ad affiancare Guazzo e Perazzo in questa avventura musicale ci sono poi Nino Pellegrini al contrabbasso, la cui profondità e precisione ritmica forniscono una solida base armonica, e Giorgio Griffa alla batteria, che con il suo tocco dinamico e inventivo arricchisce ulteriormente la performance.
Il jazz contemporaneo di Guazzo è scintillante, caratterizzato da un elevato peso specifico e da una vivacità pulsante. Le sue composizioni sono intrise di una liricità che rimane intatta anche nei momenti di più intenso ed energico interplay tra i musicisti.