VENERDì
Retratos em música poetica
Venerdì 04 Aprile 2025 ore 21.15
Retratos em música poetica
Abrasileirados 5tet special guest Claudio Capurro
SOLO POSTI IN PIEDI - POSTI A SEDERE ESAURITI
riservato ai soci ARCI
tessera Arci valida dal 01/10/2024 al 30/09/2025
Alessandra Cabella - Voce
Claudio Capurro - Sax Contralto, Clarinetto, Flauto
Gioele Mazza - Chitarra
Fabrizio Ciacchella - Contrabbasso
Dado Sezzi - Percussioni

INGRESSO:
10 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest'anno)
Per i non tesserati, 25 EURO comprensivo di tessera Arci (durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)

ATTENZIONE - Attualmente sono TERMINATI I POSTI A SEDERE pertanto abbiamo chiuso le prenotazioni - chi vuole può comunque venire senza prenotazione e RESTARE IN PIEDI
ATTENZIONE: Se, dopo aver prenotato, vi trovaste nell'impossibilità di venire, Vi preghiamo di avvisarci inviando una mail.
Vi preghiamo inoltre di arrivare puntuali. In caso di ritardo, dopo le 21.45 i posti a sedere potrebbero essere riassegnati ad altre persone.

APERTURA DEL CLUB AL PUBBLICO: ore 20.45.
INIZIO CONCERTO: ore 21.15

_________________________________________________

IL TEMA
Retratos, ritratti. Emozioni e sentimenti, saudade e introspezione. Ritratti evocativi di simboli e precettivi di valori. Ritratti di una natura identitaria, coi suoi suoni ora delicati ora potenti, che intagliano la scrittura musicale e la stesura dei testi poetici. Ritratti in bianco e nero, colori e odori, musica e poesia. Ritratti di vite straordinarie nella scansione storica profonda e travagliata del Brasile, dalla schiavitù alla dittatura.

IL PROGRAMMA MUSICALE
La poesia di Vinícius de Moraes, Paulo César Pinheiro, Chico Buarque si compenetra con la grande musica di Antônio Carlos Jobim, Luis Bonfá, Baden Powell, Guinga, Cristovão Bastos offrendo un ritratto filologico della “brasilianitudine” nella sua essenza etnolinguistica pulsante di natura, storia, cultura, sentimento.

LA STORIA
Le ricerche in un “percorso di musica poetica” nell’affascinante, complesso mondo brasiliano riuniscono affermati strumentisti attorno agli studi specifici condotti dalla cantante Alessandra Cabella nell’ambito musicale in lingua portoghese, caratterizzati dall’approccio filologico che trae dalla professione principale di storico dell’arte presso il Ministero della Cultura. In duo col raffinato contrabbassista Fabrizio Ciacchella vengono curati gli arrangiamenti ispirati alla pura “brasilianitudine”, con l’intento di accompagnare l’ascoltatore in un viaggio ideale alle radici della musica popolare brasiliana.

Completano la band tre affermati musicisti di jazz con un debole per il samba, lo choro, il samba-canção e soprattutto la bossa nova: la guest star Claudio Capurro, sassofonista e flautista di grandissimo talento ed esperienza, l’estroso e appassionato chitarrista Gioele Mazza e il versatile e fantasioso percussionista Corrado “Dado” Sezzi.

LA RICERCA e la novità
Con questo progetto, gli artisti del quintetto ABRASILEIRADOS (“brasilianizzati”) ricreano le atmosfere della música popular brasileira con una cura filologica della pronuncia sia musicale sia linguistica, in un’attenta ricerca sui testi poetici divenuti tappe iconiche nella storia della cultura mondiale, dalle radici indie all’influenza africana attraverso note e componimenti di grande rilevanza identitaria.

Non si tratta di semplici cover, ovvero brani ricalcati sulle versioni più famose, né di riproposizioni di canzoni di bossa nova come può capitare di ascoltare nei concerti di jazz, filtrati attraverso l’estetica di quest’ultimo genere, bensì di rivisitazioni profondamente rispettose dei canoni musicali brasiliani ed evocative del contesto di origine, attraverso un approfondito studio storico-sociale ed etno-linguistico, col racconto di storie e aneddoti legati non solo alle figure straordinarie che hanno composto e interpretato questa musica immortale, ma anche alla genesi dei singoli brani, i cui testi sono spesso autentici componimenti poetici.

 

free jam jazz & blues; suoni e voci in stile vario

Per ulteriori info inviare una mail a info@countbasie.it