INGRESSO:
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest'anno)
Per i non tesserati, 30 EURO comprensivo di tessera Arci (durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Per i posti a sedere, la prenotazione è obbligatoria e va fatta compilando il form qui sotto - le prenotazioni, per questioni organizzative chiudono alle ore 19.00 del giorno del concerto.
ATTENZIONE: Se, dopo aver prenotato, vi trovaste nell'impossibilità di venire, Vi preghiamo di avvisarci inviando una mail.
Vi preghiamo inoltre di arrivare puntuali. In caso di ritardo, dopo le 21.45 i posti a sedere potrebbero essere riassegnati ad altre persone.
APERTURA DEL CLUB AL PUBBLICO: ore 20.45.
INIZIO CONCERTO: ore 21.15
_________________________________________________
"Disobbedire" è un concerto che va oltre la semplice esecuzione musicale, rappresentando un viaggio interiore e collettivo attraverso le sonorità e le emozioni. Fausto Ferraiuolo e Gabriele Mirabassi, due artisti di grande talento e sensibilità, uniscono le loro esperienze per creare un dialogo musicale ricco e dinamico.
L'idea di "disobbedire" si riflette nella loro musica, dove l'improvvisazione gioca un ruolo fondamentale. Entrambi i musicisti, pur avendo una solida formazione classica, esplorano territori sonori inusuali, attingendo a generi diversi e mescolando stili e influenze. Questo approccio ludico permette di rompere le convenzioni e di sfidare le aspettative del pubblico, invitandolo a partecipare attivamente al concerto.
La performance è caratterizzata da momenti di intensa comunicazione tra pianoforte e clarinetto, dove il dialogo diventa quasi un gioco: le frasi musicali si intrecciano, si rispondono e si sovrappongono, creando una trama sonora vivace e avvincente. Le improvvisazioni si alternano a brani composti, offrendo un equilibrio tra struttura e libertà espressiva.
"Disobbedire" non è solo un titolo provocatorio, ma un invito a riflettere su come la musica possa essere un mezzo di liberazione e di scoperta personale. Ogni nota suonata è un passo verso l'ignoto, un modo per esplorare nuove possibilità e per abbandonarsi all'emozione del momento. In questo senso, la performance diventa un'esperienza condivisa che trascende il semplice ascolto, coinvolgendo il pubblico in un'avventura musicale unica.
Infine, il concerto si propone come un'opportunità per vivere la musica in un modo nuovo e stimolante, dove la disobbedienza diventa una forma di espressione artistica e un mezzo per sfuggire alle convenzioni, incoraggiando tutti a riscoprire il piacere del gioco e della creatività.