DIDATTICA E MASTERCLASS
COUNT BASIE LAB: a cura del prof. Fausto Ferraiuolo
Sabato 26 Aprile 2025 ore 9.30
COUNT BASIE LAB: a cura del prof. Fausto Ferraiuolo
Masterclass di Armonia e Improvvisazione secondo il Metodo di Barry Harris
riservato ai soci ARCI
tessera Arci valida dal 01/10/2024 al 30/09/2025
Fausto Ferraiuolo - Pianoforte

Orario: dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Docente: prof. Fausto Ferraiuolo
Costo masterclass:
35 euro (masterclass + concerto serale) + tessera Arci
25 euro (solo masterclass) + tessera Arci

______________________________________________

Una mattinata immersiva nel cuore del linguaggio jazz
Un laboratorio pratico e teorico dedicato all'approccio didattico di Barry Harris, figura chiave del jazz moderno e maestro riconosciuto a livello internazionale.
Un’occasione unica per esplorare i fondamenti dell’improvvisazione e dell’armonia bebop attraverso il suo rivoluzionario metodo.

Il metodo d’insegnamento di Barry Harris si rifà a ciò che era in uso prima dell’avvento del sistema di classificazione delle scale di George Russell, contenuto nella famosa pubblicazione “Lydian Chromatic. Concept of Tonal Organization” del 1953, e prima della fondazione della moderna Berklee School di Boston che applicherà fortemente il nuovo approccio di Russell.
Barry Harris ha vissuto in prima persona le grandi trasformazioni del linguaggio jazzistico durante l’affermazione del bebop e ha tradotto in una personale organizzazione didattica gli elementi teorici e pratici che erano alla base di quella trasformazione.
Harris organizza il sistema tonale ponendo come base per la costruzione melodica e armonica l’accordo di sesta e le scale ottofoniche con la sesta diminuita, in continuità con il discorso di Arnold Schönberg sulle diminuite o di come esse venivano utilizzate da Chopin.

Cosa imparerai
- Movimenti armonici, lo studio delle scale maggiori, minori, diminuite, esatonali e cromatica.
- Studio dei relativi arpeggi. applicati al blues e ai diversi standards della tradizione jazz.
- Le note di approccio, le regole dei cromatismi.
- Accompagnamento per cantanti e repertorio
- L’uso delle scale ottofoniche con la sesta diminuita, concetto chiave del metodo Harris

Cosa ti aspetta
- Lezione interattiva: approfondimenti sulla teoria musicale e l’improvvisazione
- Esercitazioni pratiche: applicazione immediata dei concetti appresi
- Jam session: momenti di condivisione e improvvisazione con altri partecipanti

A chi è rivolta
Aperta a musicisti di ogni livello: strumentisti, cantanti, studenti o appassionati di jazz. Che tu sia alle prime armi o un professionista, potrai arricchire la tua conoscenza e affinare le tue capacità.

Iscrizioni
I posti sono limitati!
Ti consigliamo di riservare il tuo posto compilando il form d’iscrizione qui sotto.

 

per imparare insieme...

Per ulteriori info inviare una mail a info@countbasie.it